Buongiorno a tutti,
eccoci qui al consueto appuntamento di fine anno per sollecitare la sensibilità di tutti ad un aiuto concreto per la nostra Cooperativa. In questi giorni mi sono chiesto più volte come e cosa comunicare di nuovo per suscitare nelle persone che leggono queste poche righe un maggiore interesse e sostegno verso quello che facciamo… credo che la risposta sia “NIENTE”, anche perché sono convinto e sicuro che le cose che stiamo facendo siano tutte da “vedere” e da “toccare con mano”.
Ritengo che con quest’anno 2015 si chiuda per la Cooperativa una fase difficile e faticosa, che ci ha visto alle prese con una crisi economica che ci ha penalizzato moltissimo. Abbiamo affrontato l’emergenza conti con determinazione e con la convinzione di potercela fare e siamo fiduciosi che l’anno che ci apprestiamo a chiudere abbia finalmente stabilizzato ed invertito una tendenza di contrazione del nostro fatturato.
A questo punto però non è il momento di rilassarci, ma quello di rilanciare la Cooperativa e pensare alla fase due, ad una programmazione triennale sul nostro futuro che ci veda nei prossimi anni impegnati a portare avanti tanti progetti e magari anche un nuovo modello organizzativo e nuovi obiettivi, con l’aiuto quotidiano delle tante persone che insieme ai nostri ragazzi si impegnano come dipendenti e volontari.
I contributi che vi abbiamo chiesto l’anno scorso sono serviti ad avviare il nostro “Bar Solidale” che sta avendo un ottimo successo e che vorremmo ampliare come orari aprendo anche al mattino per le colazioni ed estendendolo anche con una sorta di “Servizio Catering” a cui stiamo pensando già da tempo… inoltre stiamo pensando di avviare un “Servizio Tuttofare” che coinvolga i nostri ragazzi, insieme a dei referenti competenti, rispondere ai tanti bisogni di piccola manutenzione domestica delle nostre case in quartiere (imbiancature, piccole riparazioni, ecc…).
Altra bella notizia è che abbiamo finalmente aumentato il numero dei nostri clienti che ci danno lavoro e vorremmo magari anche aumentare il numero di ragazzi dipendenti che impieghiamo nella nostra Cooperativa, passando ad una gestione delle commesse che condivida i nostri sforzi produttivi ed educativi non solo con i dipendenti disabili e con i preziosissimi volontari, ma anche con ragazzi normodotati che hanno bisogno di una mano per entrare nel mondo del lavoro.
Beh, sarebbe bello poter parlare qui delle tante idee e progetti su cui stiamo lavorando (uno fra tutti il progetto della Cascina Monluè) ma vorremmo che ci fossero tante altre occasioni e modalità per rimanere in contatto. Approfitto quindi di questa lettera per “lanciare un messaggio”, il nostro sito internet inizia ad essere “in movimento”, ci sono notizie, aggiornamenti e la possibilità di lasciare un indirizzo email per ricevere comunicazioni ed una newsletter che avvieremo prossimamente. Oltre a quanto trovate sul sito abbiamo già aperto una pagina Facebook e un profilo Twitter, e contiamo di avviare tante altre modalità di comunicazione per rendervi partecipi di quanto facciamo.
Ci piacerebbe aumentare i nostri Sostenitori e i nostri “follower” (si dice così), chi ci segue e ci dà una mano: abbiamo tanto bisogno e tanta voglia di fare.
Per questo sono a vostra disposizione per chiarimenti e informazioni. Chiunque fosse disponibile ed interessato potrà contattarmi alla mail fabio.piccinini@cooperativalospecchio.it.
Ringraziandovi anticipatamente per l’aiuto che vorrete darci colgo l’occasione per inviare, anche a nome del Consiglio di Amministrazione, dei nostri dipendenti e di tutti i nostri volontari, i miei più cordiali saluti.
Fabio Piccinini
Per maggiori informazioni:
Per essere sempre informato: