Aziende e Diversity Management
Gestire le diversità fa bene alle persone fragili (e anche al profitto)
21 Novembre 2018 | Superabile.it
Aziende “diversity friendly” significano più apertura all’innovazione e al cambiamento, rafforzamento del successo del brand verso l’esterno. Il diversity management è l’approccio multilaterale che riconosce le differenze per gestirle attivamente, non solo in un’ottica etica ma anche come strumento per aumentare la competitività dell’azienda. Un far leva sulla valorizzazione delle differenze per una doppia ricaduta positiva: inclusione sociale e valore aggiunto per il profitto aziendale dall’altro.
Per saperne di più:
Guida su disabilità e lavoro
Disabilità e lavoro: un’utile guida per aziende per promuovere
l’integrazione lavorativa nello spirito dell’Articolo 14!
Per saperne di più:
La Cooperativa e l’Articolo 14
C’è anche la Cooperativa tra le realtà con cui si può dar vita a progetti di integrazione lavorativa secondo l’Articolo 14! Una nuova opportunità per tutti: aziende, persone disabili, cooperativa, società civile!
Per saperne di più:
Opportunità dell’Articolo 14
Nuove possibilità di inserimento lavorativo per persone
con disabilità e nuove opportunità per la Cooperativa!
Per saperne di più:
Futuro dell’inclusione lavorativa
Imprenditori con disabilità in Europa: ecco le 6 raccomandazioni
31 Ottobre 2017 | Redattore Sociale
Queste le raccomandazioni: primo, “sviluppare contesti inclusivi per la formazione di imprenditori con disabilità”; secondo, “fornire formazione in competenze tecniche e trasversali per l’imprenditorialità”; terzo, “tenere in conto la partecipazione dei collaboratori sociali, imprenditoriali ed educativi”; quarto, “contare sulla partecipazione di una equipe professionale plurale”; quinto, “promuovere lo sviluppo parallelo della formazione teorica con applicazione pratica”; sesto, “convalidare il successo del programma e controllare l’utilità dell’allenamento”.
Per saperne di più: