Buone Notizie: “Disabilità Rock”
La gioia di Sebastian e quelle braccia alzate per volare sui pregiudizi
9 Luglio 2019 | Corriere della Sera
Lo scatto di David Cruz, fotografo ufficiale del Resurrection Festival in Galizia ferma il volto estasiato e incredulo di un giovane disabile sollevato dalla folla più vicino al palco. Un messaggio semplice e rivoluzionario di grande umanità. Qualcuno decide che nulla è impossibile e che la diversità non è un ostacolo: sono mani di amici che alzano la sua carrozzina e all’improvviso Sebastian vola.
Per saperne di più:
Buone Notizie: “Disabilità su WhatsApp”
L’Italia e il traino delle Cooperative
18 Giugno 2019 | Ability Channel
Le emoji sono le arcinote faccine che quotidianamente utilizziamo sui social network e su programmi di messaggistica quali Whatsappe Skype. Il consorzio Unicode sta ragionando proprio in questi giorni su quali saranno i nuovi smile da inserire nel corso dell’anno e finalmente l’attenzione è caduta sul mondo dei disabili, che stanno così per fare il loro trionfale ingresso tra le nostre emoticon.
Per saperne di più:
Buone Notizie: “Down e Lavoro”
#DownLavoro ”Non aiutarmi a realizzare un sogno,
considerami un lavoratore!”
Per saperne di più:
Buone Notizie: “L’Italia delle Cooperative”
L’Italia e il traino delle Cooperative
25 Aprile 2019 | Corriere della Sera
Non una nicchia, ma una parte importante della nostra economia. Che ha retto bene la crisi e fa sempre più parte di una strategia di sviluppo del Paese. È l’immagine delle cooperative italiane che emerge dal primo rapporto Istat- Euricse. In Italia le cooperative occupano poco meno di 1,2 milioni di addetti, che rappresentano il 7,1 per cento dei lavoratori occupati complessivamente nelle imprese.
Per saperne di più:
Buone Notizie: “Il messaggio di Greta”
Greta Thunberg, l’Asperger e il grido ai potenti sul clima
15 Marzo 2019 | Quotidiano.Net
Figlia di un attore e di una cantante svedese, è affetta da Asperger e ha il dono di parlare chiaro. In poco meno di otto mesi, partendo da zero, ha dato vita a un movimento globale per il clima arrivando ad essere candidata al premio Nobel per la Pace. Greta Thunberg ha 16 anni e, come disse al vertice sul clima di Katowice, «ho imparato che non sei mai troppo piccolo per fare la differenza».
Per saperne di più:
Buone Notizie: “Il giornalaio autistico”
#BuoneNotizie ”Sono il vostro giornalaio e sono autistico”:
non solo un cartello per i clienti, ma un manifesto di inclusione!
Per saperne di più:
Aziende e Diversity Management
Gestire le diversità fa bene alle persone fragili (e anche al profitto)
21 Novembre 2018 | Superabile.it
Aziende “diversity friendly” significano più apertura all’innovazione e al cambiamento, rafforzamento del successo del brand verso l’esterno. Il diversity management è l’approccio multilaterale che riconosce le differenze per gestirle attivamente, non solo in un’ottica etica ma anche come strumento per aumentare la competitività dell’azienda. Un far leva sulla valorizzazione delle differenze per una doppia ricaduta positiva: inclusione sociale e valore aggiunto per il profitto aziendale dall’altro.
Per saperne di più:
Buone Notizie: “Presepe d’inclusione”
#BuoneNotizie Pure dal presepe passa l’inclusione lavorativa!
Promotori:
Amicizia Società Cooperativa Sociale ONLUS
Gruppo Presepistico Cammino ad Oriente
Associazione Italiana Amici del Presepio
Per saperne di più:
Buone Notizie: “Un altro sguardo d’arte”
L’arte batte il disagio mentale: guide speciali nei museo di Milano
19 Novembre 2018 | Avvenire
PNelle Gallerie d’Italia i pazienti dei dipartimenti di salute mentale raccontano i quadri ai visitatori. Ogni prima domenica del mese, quando i musei di tutta la Penisola sono gratuiti, si posizionano accanto all’opera che hanno studiato; poi la commentano ogni qual volta il pubblico lo desidera. «La via della bellezza – sottolinea Elisabetta Franciosi, una delle psicanaliste attive nell’associazione – favorisce l’inclusione sociale e l’autonomia che è uno degli obiettivi dell’iniziativa».
Per saperne di più:
Buone Notizie: “Down cambiano il mondo”
9 persone con la sindrome di Down che stanno cambiando il mondo
25 Settembre 2018 | Aleteia.org
Per troppo tempo la società ha considerato le persone affette dalla sindrome di Down non in grado di avere una vita di successo. Fortunatamente questo atteggiamento sta iniziando a cambiare grazie alla grinta e alla determinazione di alcuni individui di notevole talento che hanno dimostrato che le loro abilità diverse sono qualcosa che tutti dovremmo sostenere. Dalla recitazione alla passerella, dalla politica alla filantropia, questi 9 personaggi ne sono solo una piccola rappresentanza.
Per saperne di più: