Seguici via Newsletter
La Newsletter è un appuntamento mensile, come un magazine che raggiunge tutti i nostri sostenitori a ogni fine del mese, per informarli sulle attività, le iniziative, gli eventi e le novità de Lo Specchio. Un utile strumento per chi vuole tenersi informato sulla vita di tutti i giorni della Cooperativa!
Dal 25 Maggio 2018 è entrata in vigore la nuova normativa europea sulla privacy (GDPR 2016/679) e come parte del nostro costante impegno per la trasparenza, tenendo sempre a mente la nostra missione di informazione sulle attività e gli eventi che la Cooperativa promuove, vogliamo informarti che, dal momento che mandiamo la nostra Newsletter solo a chi l’abbia esplicitamente richiesto e alle realtà con cui abbiamo rapporti commerciali, le nostre procedure sono già allineate con le richieste del GDPR. Siamo a conoscenza esclusivamente dell’indirizzo e-mail da te indicato, necessario per l’invio della Newsletter, e non lo usiamo se non per queste comunicazioni e-mail, né lo cediamo a nessuno se non a Mailchimp, responsabile esterno del trattamento dei dati relativamente al servizio di Newsletter.
Puoi sempre modificare la tua e-mail o cancellare la tua iscrizione utilizzando i link presenti in fondo a ogni Newsletter. Se non vuoi più ricevere la nostra Newsletter mensile puoi pensare di seguirci tramite Feed RSS o sui nostri canali social Facebook, Twitter e YouTube. Tante opportunità per restare informato!
Per saperne di più:
Reportage di “Dante a Monluè”
Quale cornice migliore di Cascina Monluè per immergersi nel mondo medievale di Dante? Ecco allora che, dopo il grande successo dell’edizione scorsa, nell’ambito dei Monluè Star Party si è tenuto anche quest’anno con grande partecipazione di pubblico il secondo ciclo di Dante a Monluè, organizzato da Coordinate Dantesche, un gruppo di rinomati esperti dell’Università degli Studi di Milano nel campo della filologia e della letteratura dantesca.
Sabato 26 Maggio c’è stato il gran finale con un gioco dell’oca alla scoperta dell’Inferno dantesco: “Stai fermo un girone”, sfide ed enigmi in Cascina per passare dalla selva oscura a riveder le stelle.
Reportage:
Monluè Star Party “Dante Edition”
R. Guglielmetti “Incontrare Giuda”
L. Sacchi “Dante e gli animali”
Per saperne di più:
Assemblea dei Soci
L’incontro annuale dei soci della Cooperativa, un’occasione
per fare il punto su un altro anno di ottimi risultati!
Per saperne di più:
Buone Notizie e Festa della Mamma
Sonia e Cinzia, la carrozzina e la sfida di essere mamme
9 Maggio 2018 | Corriere della Sera
Raccontare due storie per ricordare tutte le madri disabili: quelle che decidono di mettere al mondo un figlio a dispetto di tutto e quelle che scoprono di avere una patologia invalidante dopo la gravidanza. Due testimonianze che ci dicono che far coincidere disabilità, fisioterapia, maternità e lavoro è difficile ma non impossibile, soprattutto quando si ha un aiuto in casa e un’associazione di riferimento.
Per saperne di più:
Nuovo ciclo di “Dante a Monluè”
Quale cornice migliore di Cascina Monluè per immergersi nel mondo medievale di Dante? Ecco allora che, dopo il grande successo dell’edizione scorsa, torna Dante a Monluè.
Quattro serate di cultura e divulgazione, con la straordinaria presenza di professori e ricercatori dell’Università degli Studi di Milano.
Coordinate Dantesche porta nella storica cornice di Cascina Monluè alcuni dei più importanti esperti italiani nell’ambito della filologia e della letteratura dantesca.
Il ciclo di Dante a Monluè è organizzato nell’ambito dei Monluè Star Party, serate gratuite dedicate all’osservazione astronomica in un luogo storico di Milano come Cascina Monluè.
Sabato 5 Maggio in occasione dell’inizio del ciclo, alle ore 19.30, ci sarà anche la possibilità di partecipare a una cena etnica organizzata da La Grangia di Monluè: dal mondo medievale agli altri “mondi del nostro tempo”. Alle ore 21.00 poi il primo appuntamento è con il prof. Guglielmo Barucci, che ci parlerà di Dante navigatore in Sala Capitolare (ingresso libero).
Il ciclo prosegue per i due Venerdì successivi sempre alle ore 21 (ingresso libero):
- Venerdì 11 Maggio
Dante e gli animali: scaglie, ali, artigli
Luca Sacchi
- Venerdì 18 Maggio
Incontrare Giuda: il disprezzo di Dante e la pietà di Brendano
Rossana Guglielmetti
Sabato 26 Maggio gran finale con un gioco dell’oca alla scoperta dell’Inferno dantesco: “Stai fermo un girone”, sfide ed enigmi in Cascina per passare dalla selva oscura a riveder le stelle.
Per saperne di più: