Buona Pasqua dalla Cooperativa!
Vogliamo augurarvi Buona Pasqua con un video in cui abbiamo raccolto i migliori servizi TV andati in onda in occasione della Giornata Mondiale delle Persone con Sindrome di Down (21 Marzo 2018)! Un viaggio per l’Italia: tante esperienze, un unico messaggio di speranza!
Buona Pasqua da tutta la Cooperativa!
Video e Foto:
Componentistica in Cooperativa
I lavori della Cooperativa: componentistica
per sistemi di fissaggio!
Per saperne di più:
Ultime ore di Aviva Community Fund
Ultime ore per votare il progetto promosso
dall’Associazione La Nostra Comunità!
Per maggiori informazioni:
“La subacquea un sorriso per tutti”
Regolamento Aviva Community Fund
Associazione “La Nostra Comunità”
Aviva Community Fund 2016:
Reportage della Festa di Primavera
Riviviamo insieme le emozioni della Festa di Primavera
con le esposizioni artigianali del progetto Insieme Creativi!
Reportage:
Per saperne di più:
Festa di Primavera per “Insieme Creativi”
Sabato 24 Marzo ritornano le esposizioni artigianali del progetto Insieme Creativi! Presso la sede di via Zante 36 dell’Associazione La Nostra Comunità, dalle 10 alle 19, le creazioni di artigianato realizzate nell’ambito di Insieme Creativi saranno in mostra e sarà possibile acquistarle, un’occasione imperdibile per un acquisto Cheap & Chic. Ma le proposte della giornata non finiscono qui! Alle ore 15 partirà anche un gioco di squadra, una particolare Caccia alle Uova. E dalle ore 17 prenderà il via anche una Grande Lotteria, che si annuncia ricca di premi!
Il progetto Insieme Creativi è seguito da educatori dell’Associazione La Nostra Comunità negli stessi spazi di via Marco Bruto dove opera anche la Cooperativa Lo Specchio: mira a offrire uno spazio artistico-artigianale a giovani e adulti con disabilità prevalentemente intellettiva.
Per saperne di più:
Opportunità dell’Articolo 14
Nuove possibilità di inserimento lavorativo per persone
con disabilità e nuove opportunità per la Cooperativa!
Per saperne di più:
Il futuro del Bar Solidale
3 anni fa abbiamo avviato il progetto del Bar Solidale, che ci ha visto impegnati a dar vita, insieme alla Parrocchia di San Nicolao della Flue e all’Associazione La Nostra Comunità, a un progetto di inclusione lavorativa per ragazzi con disabilità presso il Bar della Parrocchia.
Crediamo che questa esperienza sia stata molto positiva, soprattutto per i ragazzi e le loro famiglie, che hanno potuto “prestare” il loro entusiasmo, le loro energie e capacità in questo progetto innovativo.
Per ogni cosa di questa Terra però ci sono cose belle e fatiche di cui va fatto tesoro, c’è un inizio e una fine. A fine Febbraio di quest’anno abbiamo deciso di “chiudere temporaneamente” questa esperienza per ripensarla e rilanciarla con maggiore vigore ed entusiasmo. Stiamo lavorando su un nuovo modello di inclusione lavorativa e su nuove forme di collaborazione tra i diversi soggetti promotori. Vogliamo allargare i soggetti che parteciperanno a questa bella esperienza: l’obiettivo a cui guardiamo è un progetto inclusivo con nuove forme di coinvolgimento e un numero sempre maggiore di persone.
Siamo certi che quello che ci siamo portati a casa di bello e di faticoso da questa esperienza potrà diventare un’ottima occasione per costruire insieme questa iniziativa del prossimo futuro.
Riapriremo a Settembre 2018, nelle modalità e nelle forme che abbiamo appena iniziato a progettare. La nuova iniziativa del Bar Solidale sarà ancora più in linea con quello che ci attenderà nel prossimo futuro in Cascina Monluè, nella prossima Corte del Bene Comune.
Quindi, un arrivederci a prestissimo!
Per essere sempre informato:
Aviva Community Fund 2018
Da alcuni giorni è iniziata la 3° edizione di Aviva Community Fund. Anche quest’anno la Cooperativa Lo Specchio vuole sostenere un interessante e innovativo progetto promosso dalla Associazione La Nostra Comunità.
Dal 1 Marzo al 29 Marzo invitiamo tutti a sostenere il progetto “La subacquea un sorriso per tutti”: basta registrarsi sul sito Aviva Community Fund e scegliere di assegnare i 10 voti a propria disposizione al progetto “La subacquea un sorriso per tutti”.
Il progetto “La subacquea un sorriso per tutti” intende avvicinare alla pratica degli sport acquatici giovani e adulti con disabilità, che spesso non ne hanno le possibilità: nella città di Milano infatti sono poche le opportunità di accoglienza in contesti capaci di proporre attività subacquee in un clima relazionale adeguato e inclusivo. In particolare il progetto si articola in:
- Avvio di corsi di apprendimento della pratica subacquea in piscine convenzionate.
- Realizzazione di esperienze in mare per vivere un’esperienza di gruppo in autonomia.
- Campus formativi e educativi nella riserva naturale dell’Asinara per i beneficiari del progetto.
- Momenti di informazione nelle scuole sullo sport inclusivo e sul rispetto del mare.
- Manifestazioni Open Day per far vivere un’esperienza di questa pratica in piscine convenzionate.
Se vuoi che tutto questo diventi realtà vota il progetto “La subacquea un sorriso per tutti”. Cosa stai aspettando? Il potere di fare la differenza è nelle tue mani!
Per maggiori informazioni:
“La subacquea un sorriso per tutti”
Regolamento Aviva Community Fund
Associazione “La Nostra Comunità”
Aviva Community Fund 2016:
Festa della Donna con “Insieme Creativi”
Le storie di alcune giovani donne con disabilità che ogni giorno operano nel progetto “Insieme Creativi”, una testimonianza semplice, ma ricca di significato in occasione della Festa della Donna!
Per saperne di più:
Buone Notizie: “Non profit e riciclo di tappi”
Milano, un camion carico di tappi finanzia il Parco della vita
11 Febbraio 2018 | Corriere della Sera
Il camion parte vuoto da Milano alle sei e mezzo, ritorna in serata stracolmo di dischetti colorati. Due gli obiettivi, strettamente collegati: il riciclo e il sostegno alla ricerca scientifica. I volontari di Ams passano una volta al mese a recuperare i sacchi che poi rivendono a due aziende di Lissone e Fagnano Olona. A selezionare e pulire i turaccioli una famiglia con un figlio disabile, poi lo stoccaggio in sacchi di iuta. Sono settemila i chili racimolati nel 2017.
Per saperne di più: