Trasparenza L. 124/2017
Oggetto: Art. 1, Commi 125 e ss., L.124/2017 – Obblighi di trasparenza relativi ai vantaggi economici riconosciuti da soggetti pubblici ad associazioni, Onlus, fondazioni ed imprese
In relazione agli obblighi imposti dall’articolo 1, commi 125 e seguenti, della L. 124/2017 in capo ad associazioni, Onlus e fondazioni che intrattengono rapporti economici con pubbliche amministrazioni o con altri soggetti pubblici, i quali sono tenuti alla pubblicazione, nei propri siti o portali, delle informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti da pubbliche amministrazioni e i soggetti di cui al articolo 2-bis del decreto legislativo n. 33 del 2013, si forniscono, di seguito, tutte le informazioni necessarie:
TRASPARENZA CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI ANNO 2017
Legge 124/2017 Art. 1 c. 125-127
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE | NATURA | IMPORTO RICEVUTO (ANNO 2017) |
---|---|---|
Ente erogatore | Vantaggio economico di qualunque genere | Singoli importi ricevuti per un totale superiore a 10.000,00 Euro |
Amm. Finanziaria | Cinque per Mille | € 14.460,46 |
Comune di Milano – Zona 4 | Progetto “Party Solidale” | € 1.040,00 |
TOTALE |
---|
€ 15.500,46 |
Per saperne di più:
Video dal Web: “Un discorso memorabile”
”Sono un uomo con la sindrome di Down e…”
Il suo discorso ha commosso il mondo!
Per saperne di più:
Nuove commesse di lavoro
Nuova commessa di lavoro per la Cooperativa:
componenti per sistemi di fissaggio!
Per saperne di più:
Segnalazioni dal Web: “Disabilità e ristorazione”
Cucina e musica oltre la disabilità: nella “squadra”, opportunità per tutti
13 Febbraio 2018 | Italia a Tavola
Alcuni impegnati ai fornelli e nel servizio di sala, altri a reinterpretare grandi brani di repertorio: l’evento “Insieme si può”, organizzato da Italia a Tavola a Milano, ha voluto lanciare un messaggio, ricordando che la disabilità non limita i sogni: in una squadra tutti hanno delle concrete opportunità. Diversi di loro hanno sulla carta difficoltà, problematiche psicologiche o sociali che, in un sistema solo concorrenziale, comporterebbe l’esclusione.
Per saperne di più:
Assemblaggio di apparecchi in Cooperativa
I lavori della Cooperativa: l’assemblaggio
di apparecchi per il controllo del traffico!
Per saperne di più:
Buone Notizie: “Un imprenditore di successo”
L’imprenditore Down che ha creato una compagnia da milioni di dollari
23 Gennaio 2018 | Aleteia
John Cronin e suo padre provano che un cromosoma in più non è un ostacolo per i sogni. La compagnia ha uno staff di 12 persone, incluse 8 con disabilità, e dona il 5% dei profitti alle Parolimpiadi. John è anche impegnato a creare dei “calzini della consapevolezza” che raccolgano fondi per buone cause. Un John tutto felice dice: “La sindrome di Down non mi trattiene mai”.
Per saperne di più:
Progettazione partecipata per Cascina Monluè
Questa mattina ci siamo incontrati insieme agli amici di Consorzio Farsi Prossimo, La Grangia di Monluè, La Nostra Comunità e Cooperativa Dolfin per delineare insieme il futuro di Cascina Monluè! Nuovo incontro di progettazione partecipata: tante idee, proposte e programmi messi in comune per delineare tutti insieme le priorità della futura Cascina di Monluè.
Per saperne di più:
Promotori: