Sabato di eventi per Cascina Monluè
Un Sabato ricco di eventi per Cascina Monluè!
Reportage:
Per saperne di più:
Le Fiat 500 in Cascina Monluè
Sabato 21 Aprile evento da non perdere in Cascina Monluè: gli appassionati della mitica Fiat 500 si sono dati appuntamento nella storica cornice della Cascina.
Dalle ore 15 presso l’aia del Borgo ci sarà la possibilità di conoscere la storia di queste auto che hanno fatto la storia d’Italia e di ammirarle dal vivo. Dalle ore 16 alle 18 poi animeranno il pomeriggio anche spettacoli d’intrattenimento, laboratori e giochi per bambini. Davvero si può ben dire che ci sono “500 buoni motivi per farti un giro in Cascina Monluè”.
L’ingresso sarà a offerta libera e il ricavato andrà a sostenere le attività a favore dei giovani con disabilità.
Vi aspettiamo numerosi: è un’occasione unica!
Programma:
Per saperne di più:
Reportage della Festa di Primavera
Riviviamo insieme le emozioni della Festa di Primavera
con le esposizioni artigianali del progetto Insieme Creativi!
Reportage:
Per saperne di più:
Festa di Primavera per “Insieme Creativi”
Sabato 24 Marzo ritornano le esposizioni artigianali del progetto Insieme Creativi! Presso la sede di via Zante 36 dell’Associazione La Nostra Comunità, dalle 10 alle 19, le creazioni di artigianato realizzate nell’ambito di Insieme Creativi saranno in mostra e sarà possibile acquistarle, un’occasione imperdibile per un acquisto Cheap & Chic. Ma le proposte della giornata non finiscono qui! Alle ore 15 partirà anche un gioco di squadra, una particolare Caccia alle Uova. E dalle ore 17 prenderà il via anche una Grande Lotteria, che si annuncia ricca di premi!
Il progetto Insieme Creativi è seguito da educatori dell’Associazione La Nostra Comunità negli stessi spazi di via Marco Bruto dove opera anche la Cooperativa Lo Specchio: mira a offrire uno spazio artistico-artigianale a giovani e adulti con disabilità prevalentemente intellettiva.
Per saperne di più:
Progettazione partecipata per Cascina Monluè
Questa mattina ci siamo incontrati insieme agli amici di Consorzio Farsi Prossimo, La Grangia di Monluè, La Nostra Comunità e Cooperativa Dolfin per delineare insieme il futuro di Cascina Monluè! Nuovo incontro di progettazione partecipata: tante idee, proposte e programmi messi in comune per delineare tutti insieme le priorità della futura Cascina di Monluè.
Per saperne di più:
Promotori:
La disabilità a Teatro: “Le Città Invisibili”
Martedì 23 Gennaio una straordinaria possibilità di fare esperienza in prima persona delle sfide della disabilità: al Cinema Teatro Delfino va in scena, alle ore 21, lo spettacolo Le Città Invisibili, un ”musicAreading al buio”.
Una voce darà vita al testo di Italo Calvino, guidando lo spettatore nei meandri di città mai viste prima, accompagnati dalle note di un pianoforte. Vedremo una e molte città! Ma le vedremo al buio!
La città sarà dunque invisibile, e invisibili nel viaggio saremo anche noi. Tutto avverrà al buio per concentrarsi sulle parole, sul loro suono, per unire in una stessa percezione le persone che sperimentano questa condizione quotidianamente e chi, invece, la vive come esperienza nuova e insolita. Un modo per riflettere sul nostro tempo, sul tema dell’accessibilità, sulla condizione umana del “ritrovarsi nel mondo” con tutte le difficoltà e gli immensi piaceri dell’esistere, dell’esperienza di vivere con se stessi e insieme agli altri, senza barriere né pregiudizi.
Per saperne di più:
Promotori:
Festa di Natale in Cooperativa
Un piccolo momento di festa insieme in Cooperativa in vista del Natale!
Per saperne di più:
Festa di Natale in Cascina Monluè
Dopo il grande successo di partecipazione dell’anno scorso, anche quest’anno Cascina Monluè propone Natale nella Corte del Bene Comune, un evento da non perdere organizzato da La Nostra Comunità e La Grangia di Monluè in collaborazione con il coro Jubilant Gospel Girls e con il contributo del Municipio 4.
Una bella occasione per ritrovarci tutti insieme nella magnifica cornice di Cascina Monluè per scambiarci gli auguri di Natale mentre gustiamo ottima musica e sorseggiamo vin brulé, cioccolata calda e tante altre sorprese…
L’appuntamento è per Lunedì 18 Dicembre dalle ore 19.30. Ci vediamo in Cascina!
Programma:
- Ore 19.30 - Cena etnica a cura de La Grangia di Monluè
- Ore 20.00 - Accoglienza a cura del gruppo teatrale de La Nostra Comunità
- Ore 20:45 - L’Albero del Dono
- Ore 21:00 - Concerto Gospel con le Jubilant Gospel Girls
- Ingresso con offerta libera
Per chi volesse partecipare alla cena etnica è necessario prenotare il posto contattando La Grangia di Monluè all’indirizzo e-mail info@lagrangiadimonlue.org o telefonando al 02 70102929.
Per saperne di più:
I mercatini natalizi di Insieme Creativi
Sabato 2 e Domenica 3 Dicembre ritornano i mercatini natalizi del progetto Insieme Creativi, questa volta ospitati presso la sede di via Monte Velino dell’Associazione La Nostra Comunità. Come lo scorso weekend, anche questo fine settimana le creazioni di artigianato realizzate nell’ambito di Insieme Creativi saranno in mostra e sarà possibile acquistarle per fare un dono unico a famigliari e amici. Il ricavato andrà a sostegno del progetto Insieme Creativi e della Casa del Mappamondo.
Il progetto Insieme Creativi è seguito da educatori dell’Associazione La Nostra Comunità negli stessi spazi di via Marco Bruto dove opera anche la Cooperativa Lo Specchio: mira a offrire uno spazio artistico-artigianale a giovani e adulti con disabilità prevalentemente intellettiva: il servizio infatti propone laboratori manuali e di artigianato come lavorazione della creta, pittura su ceramica, pittura su stoffa, cucito creativo, cartapesta, acquerello, bigiotteria e creazioni di oggettistica con erbe officinali, composizione di bomboniere, creazioni in feltro, cestinaggio.
Per saperne di più:
Incontro di progettazione per Cascina Monluè
Progettazione partecipata per Cascina Monluè – La Corte del Bene Comune
Oltre 60 persone con storie ed esperienze diverse in rappresentanza delle realtà che parteciperanno al progetto Cascina Monluè – La Corte del Bene Comune. Un’intensa mattina di “progettazione partecipata” per realizzare un sogno atteso da tanti anni.
Per saperne di più: