Eventi

Sono diversi gli eventi che la Cooperativa promuove, in modo particolare gli incontri di progettazione partecipata per Cascina Monluè: idee, proposte e programmi messi in comune per delineare le priorità della futura Cascina di Monluè e farne così la Corte del Bene Comune
ASDSADSADSADASDSADSADSADSADSADSADSADSADSADSADSADASDASDSADSADSADDSADF

Festival “Naturalmente è…Musica”

30 novembre 2018

Sabato 1 Dicembre con lo spettacolo Naturalmente è… musica al Cinema Teatro Delfino si apre la terza edizione del festival Intrecci di vita organizzato anche quest’anno da La Nostra Comunità. Un momento di festa dove la musica diventa un linguaggio universale capace di avvicinare e unire.

Locandina "Mio fratello rincorre i dinosauri"

L’appuntamento è per le ore 20.45 ed è ancora possibile prenotarsi online. I proventi dello spettacolo andranno a sostegno dei progetti di inclusione sociale promossi da La Nostra Comunità. Ma gli appuntamenti di festa insieme continuano anche dopo lo spettacolo: fino a Domenica si possono visitare i mercatini natalizi del progetto Insieme Creativi: esposizioni di artigianato solidale e occasioni vintage (accessori, abbigliamento, borse ecc.).

 

Per saperne di più:

Locandina Festival

Locandina Mercatini

Mercatini natalizi

Creazioni d’artigianato

La Nostra Comunità

Cinema Teatro Delfino

I mercatini natalizi di “Insieme Creativi”

24 novembre 2018

Da Venerdì 30 Novembre a Lunedì 3 Dicembre ritornano i mercatini natalizi del progetto Insieme Creativi, ospitati presso la sede di via Zante 36 dell’Associazione La Nostra Comunità. Le creazioni di artigianato realizzate nell’ambito di Insieme Creativi saranno tutte in mostra e in vendita, un’occasione per fare un dono unico a propri familiari e amici per Natale.

Il  progetto Insieme Creativi è seguito da educatori dell’Associazione La Nostra Comunità negli stessi spazi di via Marco Bruto dove opera anche la Cooperativa Lo Specchio: mira a offrire uno spazio artistico-artigianale a giovani e adulti con disabilità prevalentemente intellettiva: il servizio infatti propone laboratori manuali e di artigianato come lavorazione della creta, pittura su ceramica, pittura su stoffa, bigiotteria e creazioni di oggettistica.

 

Programma:

 

  • Venerdì 30 Novembre

Ore 17:30 – Ore 20:30

Inaugurazione con Aperichic Christmas Edition: aperitivo con esposizione di artigianato solidale e occasioni vintage (accessori, abbigliamento, borse ecc.)

 

  • Sabato 1 e Domenica 2 Dicembre

Ore 9:30 – Ore 18:30

Weekend tutto dedicato, con orario continuato, alle esposizioni di artigianato solidale e occasioni vintage (accessori, abbigliamento, borse ecc.)

 

  • Lunedì 3 Dicembre

Ore 9:30 – Ore 12:30

Visita alla casetta di Babbo Natale: invito rivolto in maniera particolare ai bambini delle scuole dei nostri quartieri

 

Sabato 1 Dicembre inoltre appuntamento anche al Cinema Teatro Delfino, alle ore 21:00, per lo spettacolo musicale “NATurALmEnte è musica” a sostegno dei diritti delle persone con disabilità!

 

Per saperne di più:

Locandina

Creazioni d’artigianato

La Nostra Comunità

Cinema Teatro Delfino

Disabilità e Teatro: “Mio fratello rincorre i dinosauri”

1 novembre 2018

Martedì 13 Novembre una straordinaria possibilità di conoscere da un altro punto di vista il mondo della disabilità: al Cinema Teatro Delfino va in scena, alle ore 21, lo spettacolo Mio fratello rincorre i dinosauri con Christian Di Domenico.

Locandina "Mio fratello rincorre i dinosauri"

Giacomo e Giovanni sono fratelli: Giovanni ha un cromosoma in più. Giacomo gli vuole bene ma… come è difficile crescere con un fratello Down! Mio fratello rincorre i dinosauri è questo: la storia di come Giacomo impara a convivere con il cromosoma in più di Giovanni e anche noi spettatori siamo trascinati in questa dinamica, trascinati dentro una vicenda umana complessa ma meravigliosa. L’amore vincerà alla fine?

 

Per saperne di più:

Locandina

Promo

Evento

 

Promotori:

Cinema Teatro Delfino

Christian Di Domenico

Compagnia AriaTeatro

Compagnia ArditoDesio

Weekend di eventi in Cascina Monluè

17 ottobre 2018

Sabato 13 e Domenica 14 Ottobre in Cascina Monluè si è tenuta la tradizionale Festa di Monluè, l’annuale rassegna di appuntamenti organizzata dalla Parrocchia di San Lorenzo in Monluè in collaborazione con La Grangia di Monluè e altre realtà del territorio: concerti, eventi culturali, stand, spettacoli attività ludiche per un fine settimana all’insegna del fare comunità insieme.

La grande festa è stata anticipata nel pomeriggio di Sabato 13 Ottobre dalla Giornata nel Verde, organizzata da La Nostra Comunità in collaborazione con Greem e con il sostegno del Municipio 4, una giornata speciale per ammirare insieme la mostra fotografica della biciclettata ecologica che si è tenuta in occasione di Cascine Aperte. Per l’occasione si è potuto partecipare anche a percorsi benessere con massaggio Shiatsu e a laboratori creativi per bambini e ragazzi.

 

Reportage:

Galleria di foto di Giornata nel Verde

Fotografie in concorso per Scatta in Cascina

Fotografia vincitrice di Scatta in Cascina

Galleria di foto del concerto a Monluè

Galleria di foto della Festa di Monluè

Articolo de “Il Giorno” sulla Festa di Monluè

 

Per saperne di più:

Locandina della Festa di Monluè

Locandina della Giornata nel Verde

Associazione La Nostra Comunità

Associazione La Grangia di Monluè

Parrocchia S. Lorenzo in Monluè

Cascina Monluè

Municipio 4

Reportage di “Cascine Aperte” a Monluè

1 ottobre 2018

Sabato 29 e Domenica 30 Settembre Cascina Monluè ”ha aperto le sue porte” per il grande evento di Cascine Aperte 2018, l’annuale manifestazione organizzata dal Comune di Milano per valorizzare le cascine del territorio milanese.

Quest’anno gli eventi di Cascine Aperte si sono inseriti all’interno della Milano Green Week, la manifestazione che ha mostrato come anche in città nelle storiche cornici delle cascine possano convergere insieme ambiente, cultura e divertimento: incontri, laboratori, passeggiate, attività e spettacoli per essere sempre più comunità.

 

Reportage:

Galleria di foto di Cascine Aperte

Video in diretta di Domenica

Video in diretta di Sabato

 

Per saperne di più:

Locandina

Cascina Monluè

La Nostra Comunità

Consorzio Farsi Prossimo

Weekend di “Cascine Aperte” a Monluè

29 settembre 2018

Anche quest’anno Cascina Monluè ”apre le sue porte” in occasione dell’evento Cascine Aperte 2018, una manifestazione organizzata dal Comune di Milano per valorizzare il grande patrimonio storico, culturale e sociale delle oltre 20 cascine che ancora oggi punteggiano il territorio della città e i parchi adiacenti.

Gli eventi di Cascine Aperte quest’anno si inseriscono all’interno della Milano Green Week che Sabato 29 e Domenica 30 Settembre vedono il territorio milanese riscoprire i suoi legami con la terra, il verde e l’agricoltura. E quale scenario migliore di Cascina Monluè per riscoprire le origini agricole di Milano? Cibo e cultura si uniscono in un cornice storica che si animerà con attività per bambini e famiglie, musica e divertimento.

 

Programma:

 

Sabato 29 Settembre

Ore 14:30 – Ore 16:30

  • Laboratori per bambini e famiglie
  • Parole in libertà: La Cascina Creativa
  • Gardening
  • Truccabimbi
  • Giochi magici e bolle di sapone
  • Merenda

 

Domenica 30 Settembre

Ore 11:15

  • Santa Messa in Abbazia

Ore 12:00

  • Pranzo per famiglie in Cascina

 

Durante la manifestazione in Cascina ci saranno anche due esposizioni: “Scatti in Cascina”, raccolta di fotografie scattate dai partecipanti all’evento, e una mostra di prodotti di artigianato. I vincitori del concorso “Scatti in Cascina” verranno premiati Sabato 13 Ottobre.

 

Per saperne di più:

Locandina

Cascina Monluè

La Nostra Comunità

Consorzio Farsi Prossimo

Diamo una mano a Issa (anzi due)

15 giugno 2018

Issa è un giovane proveniente dalla Costa d’Avorio, sposato e padre di una bimba, attualmente ospite della Grangia di Monluè: fuggito dal suo Paese perché minacciato di morte, è arrivato qui in Italia durante l’inverno. Dormendo all’aperto nei pressi della stazione di Bardonecchia ha subito il congelamento delle dita delle mani e così 9 di esse sono state amputate dai medici.

Adesso ha cominciato a lavorare come giardiniere, ma per poter lavorare ha assolutamente bisogno di protesi. Le protesi costano 10 mila euro: metà della spesa riesce a coprirla il progetto SPRAR, mentre l’altra metà è ancora da trovare. Sono tanti i possibili modi attraverso cui si può sostenere la raccolta: facendo una donazione, condividendo la notizia, promuovendo eventi benefici.

I Ciappter Ileven infatti hanno organizzato a sostegno di questa iniziativa un concerto benefico: l’appuntamento è per Domenica 17 Giugno, alle ore 21, presso il Cinema Teatro Delfino.

È stata attivata anche una raccolta fondi online, con cui chiunque può fare la propria piccola o grande donazione per dare un nuovo futuro lavorativo e umano a Issa. Si può donare anche tramite bonifico IBAN IT54L0335901600100000001344 con causale “contributo protesi Issa”.

La nostra missione come Cooperativa è sostenere le fragilità nel mondo del lavoro! Sosteniamo numerosi la raccolta fondi per dare una mano (anzi due) a Issa, così che possa tornare ad avere un futuro lavorativo!

 

 

Per saperne di più:

Raccolta fondi

Locandina

La Grangia di Monluè

Cinema Teatro Delfino

Reportage di “Dante a Monluè”

27 maggio 2018

Quale cornice migliore di Cascina Monluè per immergersi nel mondo medievale di Dante? Ecco allora che, dopo il grande successo dell’edizione scorsa, nell’ambito dei Monluè Star Party si è tenuto anche quest’anno con grande partecipazione di pubblico il secondo ciclo di Dante a Monluè, organizzato da Coordinate Dantesche, un gruppo di rinomati esperti dell’Università degli Studi di Milano nel campo della filologia e della letteratura dantesca.

Sabato 26 Maggio c’è stato il gran finale con un gioco dell’oca alla scoperta dell’Inferno dantesco: “Stai fermo un girone”, sfide ed enigmi in Cascina per passare dalla selva oscura a riveder le stelle.

 

Reportage:

Gioco “Stai fermo un girone”

Monluè Star Party “Dante Edition”

R. Guglielmetti “Incontrare Giuda”

L. Sacchi “Dante e gli animali”

G. Barucci “Dante navigatore”

Galleria completa di foto

 

Per saperne di più:

Locandina

Coordinate Dantesche

Monluè Star Party

La Grangia di Monluè

Cascina Monluè

Nuovo ciclo di “Dante a Monluè”

5 maggio 2018

Quale cornice migliore di Cascina Monluè per immergersi nel mondo medievale di Dante? Ecco allora che, dopo il grande successo dell’edizione scorsa, torna Dante a Monluè.

Quattro serate di cultura e divulgazione, con la straordinaria presenza di professori e ricercatori dell’Università degli Studi di Milano.

Coordinate Dantesche porta nella storica cornice di Cascina Monluè alcuni dei più importanti esperti italiani nell’ambito della filologia e della letteratura dantesca.

Il ciclo di Dante a Monluè è organizzato nell’ambito dei Monluè Star Party, serate gratuite dedicate all’osservazione astronomica in un luogo storico di Milano come Cascina Monluè.

Sabato 5 Maggio in occasione dell’inizio del ciclo, alle ore 19.30, ci sarà anche la possibilità di partecipare a una cena etnica organizzata da La Grangia di Monluè: dal mondo medievale agli altri “mondi del nostro tempo”. Alle ore 21.00 poi il primo appuntamento è con il prof. Guglielmo Barucci, che ci parlerà di Dante navigatore in Sala Capitolare (ingresso libero).

Il ciclo prosegue per i due Venerdì successivi sempre alle ore 21 (ingresso libero):

  • Venerdì 11 Maggio
    Dante e gli animali: scaglie, ali, artigli
    Luca Sacchi
  • Venerdì 18 Maggio
    Incontrare Giuda: il disprezzo di Dante e la pietà di Brendano
    Rossana Guglielmetti

Sabato 26 Maggio gran finale con un gioco dell’oca alla scoperta dell’Inferno dantesco: “Stai fermo un girone”, sfide ed enigmi in Cascina per passare dalla selva oscura a riveder le stelle.

 

Per saperne di più:

Locandina

Coordinate Dantesche

Monluè Star Party

La Grangia di Monluè

Cascina Monluè

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close